Descrizione
La piattaforma di microservizi offerta da OPS si propone di supportare concretamente e efficientemente l’intero ciclo di crescita della startup e su tutte le dimensioni, dal supporto legale a quello amministrativo e finanziario, logistico e tecnologico, con un modello di costi scalabile ed in linea con la crescita delle risorse finanziarie nel tempo.
Si tratta di una piattaforma di servizi unica nel suo genere per completezza e per architettura, capace di scalare in funzione del livello di maturità della start-up, dall’early stage fino allo scale-up e fino alla competition sul mercato, pensata in ottica “plug&play” per ottimizzare costi e tempi. Già al tempo T0, la piattaforma rende disponibili tutti gli strumenti necessari a sviluppare innovazione e scalare velocemente sul business, comprese quelle capabilities a valore aggiunto difficilmente reperibili sul mercato a costi contenuti (eg sviluppo modulare di software complesso in area AI, ML, IoT, …).
Servizi OPS plug& play:
La piattaforma di OPS nasce già in un contesto “globale” sia per quanto riguarda l’erogazione di parte dei propri servizi attraverso alcuni partner tecnologici selezionati come anche la sinergia con parchi tecnologici internazionali e con le startup afferenti.
Altra caratteristica peculiare della piattaforma è la modularità delle componenti aggiunte dinamicamente al framework tecnologico. Le nuove capability sviluppate da e per le startup verranno “assettizzate” ed integrate nella piattaforma, innescando economie di scala e conseguenti benefici di costo.
Per l’erogazione dei servizi, la piattaforma si basa su partner selezionati che operano secondo una logica di work4equity, almeno per le startup early stage, consentendo di convertire parte dei costi in shares e consolidare il proprio business plan prima di scalare sui costi in funzione della crescita delle revenue.
Attraverso la piattaforma tecnologica inoltre verranno anche offerte funzionalità di “analytics” sia sulla dimensione tecnologica (eg dati sperimentali delle startup) che su quella di business (eg dati sui clienti), con l’obiettivo di immagazzinare e processare una grande quantità di dati ed offrire servizi di business intelligence & “data monetization”, come anche per orientare e tarare i servizi delle startup.